Allineare i denti da adulti: è davvero possibile?
Non è mai troppo tardi per migliorare l’allineamento dei denti. Gli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati a qualsiasi età, senza particolari controindicazioni. In età adulta, anche se non è possibile modificare le ossa della bocca come durante la crescita, si possono ottenere notevoli miglioramenti estetici e funzionali, anche in presenza di problemi complessi, come gravi malocclusioni. La maggior parte dei problemi di allineamento può essere trattata con successo, definendo obiettivi realistici per un sorriso più sano e armonioso.
Allineare i denti da adulti: è davvero possibile?
Non è mai troppo tardi per migliorare l’allineamento dei denti. Gli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati a qualsiasi età, senza particolari controindicazioni.
In età adulta, anche se non è possibile modificare le ossa della bocca come durante la crescita, si possono ottenere notevoli miglioramenti estetici e funzionali, anche in presenza di problemi complessi, come gravi malocclusioni. La maggior parte dei problemi di allineamento può essere trattata con successo, definendo obiettivi realistici per un sorriso più sano e armonioso.
Nel caso il paziente abbia messo un apparecchio (mobile o fisso) durante l’infanzia, senza eseguire terapia durante l’adolescenza, non è inusuale che i denti siano disallineati.
Per un sorriso perfetto e allineato è necessaria una seconda fase di terapia, quando sono presenti i denti definitivi, con apparecchi fissi o con i più recenti allineatori trasparenti.
Nel caso in cui il paziente abbia invece anche allineato i denti permanenti durante l’adolescenza, è comunque possibile che negli anni si ripresenti un moderato disallineamento.
Nel caso sia presente un piccolo disallineamento a seguito di una terapia passata è possibile ripristinare la situazione con un trattamento estremamente breve, di 6-12 mesi.
Quali sono le opzioni per allineare i denti da adulti?
Allineatori Trasparenti
Gli allineatori trasparenti sono una delle tecnologie più recenti e discrete per allineare i denti, nati proprio per il trattamento dei pazienti adulti, che non desiderano il classico apparecchio metallico.
Si tratta di una serie di mascherine trasparenti estremamente sottili e poco visibili che allineano progressivamente i denti fino alla posizione ideale. Sono discreti, comodi e permettono una facile igiene orale.
Per ottenere un risultato preciso necessitano però di essere indossati a tempo pieno ed essere rimossi solo per i pasti. La durata della terapia con allineatori trasparenti in pazienti adulti è in media di 12-18 mesi per i casi più semplici, intorno ai 24 mesi per quelli più complessi.
Apparecchi fissi estetici
Gli apparecchi fissi estetici rappresentano una soluzione discreta ed efficace per gli adulti. Le moderne piastrine trasparenti o di colore chiaro sono meno visibili, più confortevoli e meno ingombranti rispetto al passato.
Quanto dura una terapia di allineamento in età adulta e che impegno richiede?
La durata del trattamento varia a seconda della complessità del caso: dai 12-18 mesi per situazioni semplici, fino a circa 24 mesi per i casi più complessi.
Le domande frequenti dei pazienti adulti
Ho impianti dentali, denti devitalizzati, ponti o “capsule” (corone): posso mettere comunque l’apparecchio?
Assolutamente sì: nel trattamento ortodontico degli adulti la presenza di impianti, ponti o corone è la norma.
Ho già messo l’apparecchio da bambino o adolescente, ma ora i miei denti sono di nuovo disallineati: è stato tutto inutile?
No, non è stato necessariamente inutile. Se hai messo l’apparecchio da bambino senza proseguire la terapia nell’adolescenza, è normale che i denti possano risultare disallineati.
Una seconda fase di trattamento, con apparecchi fissi o allineatori trasparenti, può aiutarti a ottenere un sorriso perfettamente allineato.
Anche se i denti permanenti sono stati allineati in adolescenza, un lieve disallineamento può comparire nel tempo. In questi casi, un trattamento breve, di 6-12 mesi, è spesso sufficiente per ripristinare l’allineamento.
Il mio profilo presenta marcate sproporzioni: l’apparecchio dei denti da solo può risolvere il mio problema?
Quando in età adulta le disarmonie del profilo sono estremamente marcate, limitarsi al solo allineamento dei denti potrebbe non bastare.
In questi casi il piano di cura corretto prevede, oltre al trattamento ortodontico, un intervento di Chirurgia Maxillo Facciale, eseguito in ambiente ospedaliero.
Quale stile di vita e dieta devo seguire con l’apparecchio ortodontico?
È assolutamente possibile fare sport con ogni tipo di terapia ortodontica.
In generale una terapia ortodontica non impone nessun significativo cambiamento nell’alimentazione
Nel caso invece si opti per una terapia con apparecchiature fisse bisogna consumare con attenzione solo i cibi estremamente duri, come ad esempio nocciole o caramelle dure.
Il risultato ottenuto con l’apparecchio sarà stabile per tutta la vita?
Purtroppo niente nel corpo umano è perfettamente stabile. Questo non significa che i denti “tornino indietro alla posizione iniziale”, ma spesso presentano negli anni moderati disallineamenti.
Per prevenire questa possibilità, al termine della terapia con l’apparecchio dentale inizia una fase di stabilizzazione, chiamata “fase di contenzione”.
In questa fase, che ha una durata di alcuni anni, si utilizzano apparecchiature rimovibili da indossare solo la notte oppure fisse poste sul lato interno della dentatura (e pertanto invisibili).
Oltre al disallineamento non mi soddisfano forma, dimensioni o colore dei miei denti: cosa posso fare?
Se i denti presentano una forma irregolare, sono troppo piccoli o di un colore non uniforme o troppo scuro la situazione può essere migliorata attraverso procedure di odontoiatria estetica come sbiancamento e faccette.
Quando sono presenti queste esigenze è importante comunicarle apertamente durante la prima visita al dentista.
“In alcuni punti la mia gengiva si è ritirata (recessioni), noto del sanguinamento quando spazzolo i denti, i miei denti sembrano “allungati” oppure mi è stata diagnosticata in passato la malattia parodontale (nota come piorrea)…
…Posso comunque allineare i denti?
In questi casi per ottenere un allineamento dei denti in salute e sicurezza, è necessario procedere con una fase preliminare che ha l’obiettivo di ottenere una buona salute delle gengive.